Liceo del Made in Italy

Il liceo del made in Italy offre un percorso formativo completo integrando scienze economiche e giuridiche con le scienze matematiche, fisiche e naturali.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto Bolisani

Cos'è

Il Liceo del Made in Italy offre un piano di studio centrato sulla promozione, gestione e valorizzazione dei settori produttivi italiani. Esso ti consente di:

  • acquisire competenze umanistiche, matematiche, economiche e giuridiche applicate nell’ottica di sostenere la produzione il Made in Italy sia sul piano culturale che economico attraverso lo sviluppo delle realtà locali sui mercati internazionali.
  • sviluppare le competenze linguistico-comunicative in due lingue straniere in linguaggio tecnico-scentifico.
  • maturare competenze specifiche sui processi produttivi e organizzativi per comprendere strategie di mercato nell’ottica dell’eccelenza dei prodotti italiani.
  • intraprendere un percorso trasversale sulle varie materie di studio combinando la teoria alla pratica attraverso un approccio educativo multidisciplinare applicato ai settori di eccellenza del Made in Italy

A cosa serve

Fornisce allo studente conoscenze, abilità e competenze approfondite nelle scienze economiche e giuridiche, all’interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consenta di cogliere le intersezioni tra le discipline.

Il percorso mira al raggiungimento degli strumenti necessari per la ricerca e per l’analisi degli scenari storico-geografici e artistico-culturali nonché della dimensione storica e dello sviluppo industriale ed economico dei settori produttivi del made in Italy.

Inoltre promuove il conseguimento di specifiche competenze, abilità e conoscenze riguardanti princìpi e strumenti per la gestione d’impresa, tecniche e strategie di mercato, strumenti per il supporto e lo sviluppo dei processi produttivi e organizzativi delle imprese del made in Italy, strumenti di sostegno all’internalizzazione delle imprese dei settori del made in Italy e delle relative filiere.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi del liceo del Made in Italy è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Email

vris011002@istruzione.it

Telefono

0457300922; 0456300387

Info

Attivo dall'anno scolastico 2026-2027.
Vieni a scoprirlo nei nostri Open Day