Curriculum di Istituto
Un curriculum di istituto è il documento programmatico che definisce l'identità didattica e formativa di una scuola, declinando le Indicazioni Nazionali secondo le specificità del territorio e dell'utenza.
Per un istituto tecnico commerciale come il "Bolisani", che offre indirizzi AFM (Amministrazione, Finanza e Marketing), RIM (Relazioni Internazionali per il Marketing), SIA (Sistemi Informativi Aziendali) e Turistico, il curriculum rappresenta la bussola pedagogica che orienta l'azione didattica verso competenze spendibili nel mondo del lavoro e negli studi universitari.
Esso articola obiettivi, contenuti, metodologie e criteri di valutazione in modo coerente con la vocazione tecnico-economica dell'istituto, garantendo il raccordo tra discipline teoriche e applicazioni pratiche.
La sua importanza è strategica: assicura uniformità nell'offerta formativa tra le diverse classi e sezioni, facilita la continuità didattica nel passaggio tra docenti, e soprattutto fornisce agli studenti un percorso strutturato che li prepara efficacemente alle sfide professionali del settore economico-aziendale. Un curriculum ben definito è inoltre essenziale per la trasparenza verso famiglie e territorio, comunicando chiaramente le competenze che l'istituto si impegna a sviluppare nei propri diplomati.
Ultima revisione il 11-08-2025