Curriculum di Educazione Civica

📋 Riferimenti Normativi

D.M. n. 183 del 7 settembre 2024 - Nuove Linee guida per l'insegnamento trasversale dell'educazione civica

L'insegnamento dell'Educazione Civica è obbligatorio in tutti gli ordini di scuola con un monte ore annuale di almeno 33 ore, con valutazione in sede di scrutinio e coordinamento affidato al docente di Diritto.

Classe Prima 33 ore

🏛️ Competenza 1: Costituzione e Legalità
Obiettivi
  • Analizzare il contenuto della Costituzione in relazione al contesto storico
  • Individuare nel testo costituzionale i diritti fondamentali e i doveri
  • Rispettare le regole e i patti della comunità scolastica
Contenuti
Modulo Argomenti
1. Costituzione e diritti fondamentali • Storia e struttura della Costituzione italiana
• Principi fondamentali (artt. 1-12)
• Diritti e doveri: rapporti civili, etico-sociali, economici e politici
🛡️ Competenza 3: Regole e Norme
Obiettivi
  • Conoscere e osservare le disposizioni dei regolamenti scolastici
  • Individuare i fattori di rischio nell'ambiente scolastico
  • Conoscere le norme di circolazione stradale
Contenuti
Modulo Argomenti
2. Regole di convivenza e sicurezza • Analisi del regolamento d'istituto
• Partecipazione alla vita scolastica e organi collegiali
• Sicurezza a scuola: norme e comportamenti
• Educazione stradale: pedoni, ciclisti, ciclomotori
💻 Competenza 10: Cittadinanza Digitale Base
Obiettivi
  • Analizzare criticamente la credibilità delle fonti digitali
  • Distinguere i fatti dalle opinioni
  • Sviluppare comportamento responsabile online
Contenuti
Modulo Argomenti
3. Cittadinanza digitale base • Introduzione al concetto di cittadinanza digitale
• Ricerca e valutazione delle fonti online
• Fake news: riconoscimento e contrasto
• Netiquette e comportamento online

Classe Seconda 33 ore

🏛️ Competenza 2: Istituzioni e Territorio
Obiettivi
  • Individuare le principali realtà economiche del territorio
  • Analizzare le previsioni costituzionali di tutela del lavoro
  • Comprendere il ruolo delle istituzioni locali
Contenuti
Modulo Argomenti
1. Istituzioni e territorio • Struttura e funzioni del Comune
• Struttura e funzioni della Provincia e Regione
• Organizzazioni economiche: imprese e cooperative
• Il lavoro nella Costituzione (artt. 1, 4, 35-40)
🌱 Competenza 5: Crescita Economica e Sostenibilità
Obiettivi
  • Conoscere le condizioni che favoriscono la crescita economica
  • Individuare azioni di riduzione dell'impatto ecologico
  • Comprendere i principi dello sviluppo sostenibile
Contenuti
Modulo Argomenti
2. Crescita economica e sostenibilità • Concetto di crescita economica e PIL
• Sviluppo sostenibile: Agenda 2030
• Economia circolare: principi e applicazioni
• Azioni individuali per la riduzione dell'impatto ambientale
📱 Competenza 11: Comunicazione Digitale
Obiettivi
  • Conoscere le norme comportamentali degli strumenti digitali
  • Utilizzare servizi digitali adeguati ai diversi contesti
  • Riconoscere e contrastare il cyberbullismo
Contenuti
Modulo Argomenti
3. Comunicazione digitale • Social media: opportunità e rischi
• Cyberbullismo: riconoscimento e contrasto
• Identità digitale: costruzione e gestione
• Privacy online: impostazioni e buone pratiche

Classe Terza 33 ore

💪 Competenza 4: Salute e Benessere
Obiettivi
  • Individuare gli effetti dannosi delle sostanze illecite
  • Conoscere i disturbi alimentari e stili di vita positivi
  • Promuovere il benessere psicofisico
Contenuti
Modulo Argomenti
1. Salute e benessere • Concetto di salute secondo l'OMS
• Dipendenze da sostanze: effetti e prevenzione
• Dipendenze comportamentali
• Alimentazione equilibrata e disturbi alimentari
• Attività fisica e benessere psicofisico
🌍 Competenza 6: Rischi Ambientali e Risorse
Obiettivi
  • Analizzare le situazioni di rischio del territorio
  • Conoscere le diverse risorse energetiche
  • Comprendere l'impatto delle attività umane sull'ambiente
Contenuti
Modulo Argomenti
2. Rischi ambientali e risorse energetiche • Rischio sismico e vulcanico in Italia
• Cambiamenti climatici: cause e conseguenze
• Fonti energetiche non rinnovabili e rinnovabili
• Responsabilità sociale d'impresa
• Opportunità di business nel settore green
🔒 Competenza 12: Sicurezza Digitale
Obiettivi
  • Analizzare le problematiche delle identità digitali
  • Proteggere dispositivi e contenuti
  • Comprendere i rischi negli ambienti digitali
Contenuti
Modulo Argomenti
3. Sicurezza digitale • Minacce informatiche: virus, malware, phishing
• Sicurezza delle password e autenticazione
• Protezione dei dati personali online
• Diritto all'oblio e reputazione digitale
• Crimini informatici e cybersecurity

Classe Quarta 33 ore

🏛️ Competenza 7: Tutela del Patrimonio
Obiettivi
  • Analizzare le normative sui beni culturali e paesaggistici
  • Individuare progetti di salvaguardia del territorio
  • Comprendere il valore del patrimonio culturale
Contenuti
Modulo Argomenti
1. Tutela del patrimonio e sviluppo sostenibile • Patrimonio culturale, naturale e immateriale
• Legislazione italiana sui beni culturali
• UNESCO: siti italiani Patrimonio dell'Umanità
• Turismo sostenibile e valorizzazione
• Green economy ed economia circolare
💰 Competenza 8: Educazione Finanziaria
Obiettivi
  • Analizzare forme e funzioni delle diverse monete
  • Comprendere il ruolo di banche e intermediari finanziari
  • Sviluppare competenze di pianificazione finanziaria
Contenuti
Modulo Argomenti
2. Educazione finanziaria • Sistema bancario: funzioni e servizi
• Strumenti di pagamento moderni
• Risparmio: concetti base e strumenti
• Investimenti: azioni, obbligazioni, fondi
• Assicurazioni: tipologie e funzioni
⚖️ Competenza 9: Legalità e Contrasto all'Illegalità
Obiettivi
  • Analizzare la diffusione delle forme di criminalità
  • Sviluppare il rispetto delle persone e dei beni
  • Comprendere l'importanza della legalità
Contenuti
Modulo Argomenti
3. Legalità e rispetto • Legalità: definizione e importanza sociale
• Criminalità organizzata: storia e caratteristiche
• Corruzione: effetti su economia e società
• Evasione fiscale: conseguenze e contrasto
• Rispetto della proprietà e del bene pubblico

Classe Quinta 33 ore

📜 Competenza 1: Costituzione e Carte Internazionali
Obiettivi
  • Comparare la Costituzione con altre Carte
  • Comprendere il valore costituzionale del lavoro
  • Analizzare i principi comuni delle Carte internazionali
Contenuti
Modulo Argomenti
1. Costituzione e carte internazionali • Costituzione italiana: struttura e principi
• Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
• Carta dei Diritti Fondamentali UE
• Comparazione tra le diverse carte
• Il lavoro nella Costituzione: analisi approfondita
🌐 Competenza 2: Istituzioni Internazionali
Obiettivi
  • Individuare la presenza di istituzioni UE e internazionali
  • Comprendere i principi di responsabilità e solidarietà
  • Analizzare il ruolo degli organismi internazionali
Contenuti
Modulo Argomenti
2. Istituzioni internazionali • Unione Europea: storia, istituzioni, funzioni
• ONU: struttura e obiettivi
• NATO e organizzazioni internazionali
• G7, G20 e forum economici
• ONG e loro ruolo globale
🔬 Competenza 10: Cittadinanza Digitale Avanzata
Obiettivi
  • Sviluppare contenuti digitali in modo critico
  • Conoscere la regolamentazione dell'IA
  • Comprendere l'impatto della globalizzazione digitale
Contenuti
Modulo Argomenti
3. Cittadinanza digitale e globalizzazione • Globalizzazione ed economia digitale
• Commercio internazionale nell'era digitale
• Finanza internazionale e nuove tecnologie
• Sostenibilità e RSI nel contesto globale
• Impatto del digitale sul mondo del lavoro

Istruzione degli Adulti - Corso Serale AFM

📚 Classe Quarta AFM - Corso Serale (33 ore)
🗳️ Partecipazione Democratica
Obiettivi
  • Conoscere il meccanismo di formazione delle leggi
  • Comprendere il ruolo del referendum
  • Individuare la presenza delle istituzioni UE
Contenuti
  • Processo legislativo in Italia
  • Referendum: tipologie e procedure
  • Elezioni e diritto di voto
  • Partecipazione attiva: forme e strumenti
💳 Educazione Finanziaria per Adulti
Obiettivi
  • Conoscere forme di accantonamento e investimento
  • Pianificare responsabilmente le spese
  • Comprendere il sistema previdenziale
Contenuti
  • Gestione del bilancio familiare
  • Credito al consumo e mutui
  • Sistema pensionistico e fondi integrativi
  • Investimenti per il medio-lungo termine
🔐 Cittadinanza Digitale per Adulti
Obiettivi
  • Utilizzare servizi digitali della PA
  • Gestire responsabilmente l'identità digitale
  • Riconoscere fake news e disinformazione
Contenuti
  • Servizi digitali della Pubblica Amministrazione
  • SPID e firma elettronica
  • E-commerce: diritti del consumatore
  • Privacy sui social media
  • Contrasto alle fake news
🎓 Classe Quinta AFM - Corso Serale (33 ore)

Il programma della quinta classe serale segue gli stessi contenuti della quinta classe diurna, con particolare attenzione alle competenze digitali e alle istituzioni internazionali.

📌 Nota Importante per la Quinta Serale:
Considerata l'importanza dei temi legati alla cittadinanza digitale, nonostante l'assenza della disciplina Informatica nel curricolo, si prevede un progetto di compresenza che coinvolgerà il docente di Informatica per garantire una trattazione approfondita degli argomenti digitali.

📋 Note Metodologiche e Organizzative

🎯 Coordinamento e Trasversalità
La competenza di coordinamento nella progettazione di ciascun Consiglio di classe deve far capo al docente di Diritto, come previsto dalla normativa. Si richiede la massima collaborazione di tutti i docenti per garantire la trasversalità dell'insegnamento.
📊 Valutazione e Registro
Nel registro elettronico sarà attivata la materia "Educazione Civica" per tutto il personale docente. Prima di ogni scrutinio, il docente di diritto dovrà inserire il voto proposto e verificare lo svolgimento delle 33 ore annue previste dall'ordinamento.
⚙️ Flessibilità Didattica
Ogni Consiglio di Classe può adattare, modificare o riorganizzare la struttura proposta, sempre nel rispetto del monte ore e degli obiettivi ministeriali. Si può prevedere didattica innovativa, progetti con esperti esterni, visite didattiche e laboratori.
🏛️ Nota per l'Indirizzo Turistico
Per l'indirizzo Turistico, quando si fa riferimento al docente di Economia aziendale, si intende il docente di Discipline Turistiche e Aziendali (DTA). Analogamente, per il docente di Diritto si fa riferimento al docente di Diritto e Legislazione Turistica (DLT).

Ultima revisione il 07-08-2025