Curriculum di Geografia
Geografia - Primo Biennio
Primo Anno
Secondo Anno
Primo Anno - Fondamenti di Geografia
Strumenti della Geografia
Geografia Fisica
Competenze
- Individuare i punti cardinali dei luoghi attraverso il sole e la bussola
- Individuare meridiani, paralleli, latitudine, longitudine e fusi orari
- Individuare le deformazioni delle carte geografiche
- Operare con le scale numeriche e grafiche
Abilità
- Saper orientarsi col sole
- Individuare le coordinate geografiche
- Analizzare le caratteristiche delle carte geografiche
Conoscenze
- Orientamento geografico, carte geografiche e fusi orari
- Proiezioni cartografiche e loro deformazioni
- Scale numeriche e grafiche
- Sistemi di riferimento e coordinate geografiche
Geografia dell'Italia
Fisica
Umana
Competenze
- Analizzare gli aspetti fisico-ambientali, socio-culturali ed economici dell'Italia
- Localizzare sulla carta i territori e i fenomeni
Abilità
- Analizzare gli aspetti fisico-ambientali, socio-culturali, economici e geopolitici dell'Italia
Conoscenze
- Geografia fisica dell'Italia: rilievi, pianure, coste, idrografia
- Clima e ambienti naturali italiani
- Popolazione italiana: distribuzione, dinamiche demografiche
- Economia italiana: settori produttivi e sviluppo regionale
- Le risorse minerarie ed energetiche
Geografia dell'Europa
Fisica
Economica
Competenze
- Analizzare gli aspetti fisico-ambientali, socio-culturali ed economici dell'Europa
- Confrontare le diverse competenze degli organismi dell'U.E
Abilità
- Analizzare gli aspetti fisico-ambientali, socio-culturali, economici e geopolitici dell'Europa
- Individuare le competenze dell'U.E.
Conoscenze
- Geografia fisica, clima, popolazione ed economia dell'Europa
- Storia dell'integrazione europea
- Come funziona l'Unione Europea
- Le politiche comunitarie
Secondo Anno - Geografia Mondiale
Demografia e Migrazioni
Geografia Umana
Competenze
- Analizzare i processi di cambiamento del mondo contemporaneo
- Analizzare i motivi del fenomeno migratorio e l'incidenza sul tasso di crescita demografica
Abilità
- Definire concetti chiave quali censimento, densità di popolazione, fecondità
- Analizzare tasso di natalità e di mortalità, tasso di crescita naturale
- Comprendere incremento migratorio, saldo naturale e saldo migratorio
Conoscenze
- La demografia: popolazione e ambiente
- Le migrazioni e i principali flussi migratori
- Dinamiche demografiche mondiali
- Distribuzione della popolazione mondiale
Ambienti e Clima
Geografia Fisica
Competenze
- Analizzare le peculiarità delle diverse regioni climatiche del nostro Pianeta
- Analizzare le caratteristiche dei vari ambienti naturali corrispondenti
- Saper localizzare nella cartina i confini dei continenti
Abilità
- Conoscere la conformazione del nostro Pianeta
- Definire il concetto di biodiversità e il suo valore culturale, scientifico, ecologico ed economico
Conoscenze
- La varietà degli aspetti naturali: oceani e continenti
- Climi e ambienti naturali
- La biodiversità e gli ecosistemi
- Distribuzione delle risorse naturali
Sostenibilità Ambientale
Umana
Fisica
Competenze
- Analizzare cause ed effetti del cambiamento climatico
- Comprendere le modalità di sfruttamento delle risorse che consentono rigenerazione
- Analizzare i propri comportamenti per ridurre l'effetto serra
Abilità
- Analizzare i problemi ambientali, le cause e gli effetti
- Riconoscere l'impatto delle attività umane sull'ambiente
- Individuare le strategie dello sviluppo sostenibile
Conoscenze
- L'ambiente e i suoi problemi
- Il cambiamento climatico e la biodiversità
- Sviluppo sostenibile e agenda 2030
- Impatto antropico sull'ambiente
Geografia Turistica - Secondo Biennio
Terza
Quarta
Classe Terza - Fondamenti del Turismo
Il Sistema Turistico
Turismo
Competenze
- Analizzare i diversi aspetti del turismo, le motivazioni personali e il ruolo economico
- Riconoscere i fattori geografici che favoriscono lo sviluppo delle attività turistiche
Abilità
- Riconoscere i fattori geografici che favoriscono lo sviluppo delle attività turistiche in un territorio
- Analizzare la dimensione territoriale del turismo e le specificità della localizzazione turistica
Conoscenze
- Il sistema turistico: fattori geografici/climatici per lo sviluppo delle attività turistiche
- Evoluzione storica dei viaggi. La tradizione del Grand Tour
- Regioni turistiche
Tipologie di Turismo
Turismo
Competenze
- Riconoscere e confrontare le tipologie di turismo in Italia e in Europa
- Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali, ed internazionali
Abilità
- Riconoscere e confrontare le tipologie di turismo in Italia e in Europa
- Individuare gli effetti delle attività turistiche sul territorio
Conoscenze
- Diverse tipologie di turismo: naturalistico, storico-culturale, religioso, sportivo, enogastronomico
- Percorsi, aree e luoghi di attrazione turistica a scala locale, nazionale ed europea
- Risorse e prodotti del territorio quali fattori di attrazione turistica
Patrimonio UNESCO e Sostenibilità
Turismo
Sostenibilità
Competenze
- Analizzare alcuni siti del Patrimonio dell'Umanità quali fattori di valorizzazione turistica
- Riconoscere la differenza tra strutture ricettive sostenibili e non
Abilità
- Analizzare alcuni siti del Patrimonio dell'Umanità quali fattori di valorizzazione turistica del territorio
- Riconoscere le trasformazioni dell'ambiente antropizzato
Conoscenze
- Il Patrimonio dell'UNESCO
- Turismo sostenibile e turismo responsabile
- Parchi ed aree protette
- Elementi caratterizzanti dei paesaggi italiani ed europei
Classe Quarta - Approfondimenti Turistici
Trasporti e Comunicazioni
Turismo
Economia
Competenze
- Riconoscere l'importanza dell'evoluzione dei sistemi di trasporto e di comunicazione nelle dinamiche dello sviluppo turistico
- Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare
Abilità
- Riconoscere il ruolo dei sistemi di comunicazione e trasporto per lo sviluppo turistico
- Analizzare l'evoluzione storica delle esperienze di viaggio e i movimenti turistici attuali
Conoscenze
- Reti di trasporto e accessibilità turistica
- Evoluzione dei mezzi di trasporto e impatto sul turismo
- Sistemi di comunicazione e promozione turistica
- Tecnologie digitali nel turismo
Analisi Territoriale del Turismo
Turismo
Competenze
- Analizzare l'immagine del territorio italiano ed europeo
- Riconoscere la specificità del patrimonio culturale e naturale
- Riconoscere e interpretare le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali
Metodologie
- Analisi SWOT del territorio
- Studio dei flussi turistici
- Mappatura delle risorse turistiche
- Ricerca bibliografica e sul campo
Strumenti
- GIS e cartografia digitale
- Database statistici
- Atlanti turistici
- Piattaforme web e social media
Geografia Turistica - Classe Quinta
Globalizzazione e Turismo
Turismo
Globalizzazione
Competenze
- Riconoscere il ruolo dei processi di globalizzazione nelle dinamiche dello sviluppo turistico
- Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare
Abilità
- Riconoscere il ruolo dei processi di globalizzazione nelle dinamiche dello sviluppo turistico
- Utilizzare le diverse fonti documentarie
Conoscenze
- Flussi internazionali e aree di destinazione turistica nell'era della globalizzazione
- Organizzazioni internazionali e turismo
- Reti di trasporto mondiali e grandi nodi di interscambio
Continenti Extraeuropei
Turismo
Geografia Mondiale
Competenze
- Riconoscere e confrontare le forme di turismo legate agli ambiti regionali dei continenti extraeuropei
- Individuare ruolo e funzioni dell'UNESCO nella tutela del patrimonio culturale mondiale
Abilità
- Riconoscere e confrontare le forme di turismo legate agli ambiti regionali dei continenti extraeuropei
- Progettare itinerari turistici di interesse culturale e ambientale
Conoscenze
- Forme di turismo nelle specificità geografico-ambientali
- Aree geografiche di interesse turistico su scala mondiale
- Patrimonio storico-artistico, paesaggistico, etno-antropologico, enogastronomico nel mondo
Sostenibilità e Impatto Ambientale
Turismo
Ambiente
Competenze
- Analizzare l'impatto ambientale del turismo
- Riconoscere modelli di sviluppo turistico sostenibile
Abilità
- Analizzare l'impatto ambientale del turismo nei continenti extraeuropei
- Valutare modelli di turismo sostenibile
Conoscenze
- Impatto ambientale delle attività turistiche
- Modelli di sviluppo turistico sostenibile nei continenti extraeuropei
- Turismo responsabile e community-based
- Certificazioni ambientali nel turismo
Progettazione di Itinerari
Turismo
Metodologie Progettuali
- Analisi delle risorse territoriali
- Segmentazione della domanda turistica
- Progettazione partecipata con le comunità locali
- Valutazione della sostenibilità economica, sociale e ambientale
Strumenti Digitali
- Software GIS per l'analisi territoriale
- Piattaforme di booking e prenotazione
- Social media e marketing digitale
- App per la creazione di itinerari
Ultima revisione il 30-09-2025